Il primo puro alfabeto (propriamente, “abjad”, come mappatura di singoli simboli per singoli fonemi, ma non necessariamente ogni fonema disponeva di un simbolo) emerse intorno al 1800 a.C., in Egitto, come rappresentazione del linguaggio sviluppato da lavoratori di origini semitiche in Egitto, ma da allora i principi alfabetici ebbero pochissime possibilità di essere inculcati nei geroglifici egiziani per più di un millennio. Questi primi abjads rimasero marginali per diversi secoli, ed fu solo verso la fine dell’età del bronzo che la scrittura proto-sinaica sfociò nell’alfabeto proto-cananeo (ca. 1400 a.C.) Sillabario di Biblo e alfabeto sud arabico (ca. 1200 BC). Il proto-cananeo era probabilmente in qualche modo influenzato dall’indecifrato sillabario di Biblo, a sua volta ispirato all’alfabeto ugaritico (ca. 1300 a.C.).