CollezionismoNumismatica

STERLINA ORO DEL RE GIORGIO IV INGHILTERRA DAL 1821 AL 1830

28views

Lo standard ancora adottato della sterlina in oro emessa dalla Zecca Reale Britannica (Royal Mint) ha visto la sua nascita nel 1816 a seguito della legge del ‘Great Recoinage’ che stabilì il peso lordo e la percentuale di oro zecchino che la sterlina doveva contenere. Da allora ne sono state coniate oltre un miliardo di esemplari il che la rende sicuramente la più diffusa delle monete in oro al mondo. E’ nota in Italia con il nome Sterlina, benchè la sua reale e più nota denominazine nei paesi anglosassoni corrisponda a ‘Gold Sovereign’ che possiamo tradurre con ‘Sovrana d’Oro’, nome, questo, più noto solo presso gli operatori del settore e i collezionisti.

1
Giorgio IV di Hannover (Giorgio Augusto Federico) (Londra, 12 agosto 1762 – Windsor, 26 giugno 1830) fu re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e di Hannover dal 29 gennaio 1820. Figlio di Giorgio III e di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz, aveva precedentemente esercitato le funzioni di principe reggente a causa dell’infermità mentale del padre. Giorgio era un monarca ostinato, che spesso interferì negli affari politici (soprattutto riguardo alla questione dell’emancipazione cattolica), sebbene in misura inferiore rispetto al padre. Per la maggior parte della sua reggenza e del suo regno fu Lord Liverpool, il Primo Ministro, ad avere il governo effettivo del Regno. Gli anni della Reggenza di Giorgio IV (1811-1820) furono segnati dalla vittoria nelle guerre napoleoniche in Europa e da un clima culturale particolarmente vivace in patria. Durante il suo regno vennero abrogati i Combination Acts che proibivano la libera associazione dei lavoratori. Nel 1829 Sir Robert Peel creò la Civilian Metropolitan Force, i cui componenti sono più noti come bobbies. Giorgio IV è spesso ricordato come un principe e re liberale e stravagante: per questo si guadagnò l’appellativo di First Gentleman. Ebbe pessimi rapporti tanto con il padre che con la moglie, Carolina di Brunswick. Fu patrono delle arti e della letteratura, e visse un’intensa vita mondana, legandosi con i dandy più alla moda di Londra.

La sterlina d’oro raffigurante Re Giorgio IV (King George IV) è stata coniata in 2 diverse versioni dal 1821 al 1830.

La prima vede, sul lato rovescio, la famosa immagine di San Giorgio a cavallo, mentre uccide il drago. La seconda versione, sempre sul questo lato, vede il rilievo dello Stemma Reale Britannico contornatO dalla frase: BRITANNARIUM REX FID:DEF:

Il titolo della sterlina d’oro con il profilo di Re Giorgio III è pari al 916,66‰, circa 22 carati su 24.

Il suo diametro è di mm. 22.12.

Leave a Response

Translate

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazioneAbilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi.

 

>> Cookie Policy <<