NumismaticaCollezionismo

STERLINA ORA DEL RE GIORGIO V INGHILTERRA DAL 1911 AL 1932

239views

Lo standard adottato della sterlina in oro emessa dalla Zecca Reale Britannica (Royal Mint) ha visto la sua nascita nel 1816 con la legge del ‘Great Recoinage’ che ne stabilì il peso lordo e la percentuale di oro zecchino che la sterlina doveva contenere. Da allora ne sono state coniate oltre un miliardo di esemplari il che la rende sicuramente la più diffusa delle monete in oro al mondo. E’ nota in Italia con il nome Sterlina, benchè la sua reale e più nota denominazine nei paesi anglosassoni corrisponda a ‘Gold Sovereign’ che possiamo tradurre con ‘Sovrana d’Oro’, nome, questo, più noto, in Italia, solo presso gli operatori del settore e i collezionisti.

La sterlina d’oro raffigurante Re Giorgio V (King George V) è stata coniata dal 1911 al 1932 in circa 316 milioni di esemplari.

King_George_V_1911
Giorgio V, nome completo George Frederick Ernest Albert (Londra, 3 giugno 1865 – Sandringham, 20 gennaio 1936), fu re di Gran Bretagna, d’Irlanda e dei Dominion britannici d’oltremare, nonché Imperatore d’India[3]. Regnò dal 6 maggio 1910, morte del padre, fino al 20 gennaio 1936, giorno della sua morte. Fu inoltre un noto appassionato di filatelia e ben contribuì alla Collezione Filatelica Reale.
Un ulteriore milione, circa, di esemplari con il suo ritratto fu riproposto anche post-mortem (1949, 1951 e 1952) nel periodo di regno del suo successore al trono Re Giorgio VI, fratello di Edoardo VII, legittimo erede che abdicò.

Sul lato di testa, il profilo del Re è contornato dalla frase latina: GEORGIUS V D.G.BRITT:OMN:REX F.D.IND: IMP: Nelle coniazioni di questa ‘Sovrana’ successive al 1928, una revisione migliorativa della moneta vide il rimpicciolimento del profilo del Re.

Sul lato rovescio, troviamo il rilievo di San Giorgio a cavallo che uccide il drago, opera, questa, di un artigiano italiano: Benedetto Pistrucci. Anche su questo lato venne rimpicciolito leggermente il suo rilievo dopo il 1828.

Il titolo della sterlina d’oro con il profilo di Re Giorgio V è pari al 916,66‰, circa 22 carati su 24.

Il suo diametro è di mm. 22.12.

Leave a Response

Translate

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazioneAbilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi.

 

>> Cookie Policy <<