Titolo nominativo di 500 azioni da 1.000 Lire cad. Trieste 18 ottobre 1955. Marchio dell’azienda ai due lati, fregi nel bordo. La G. Arrigoni, sorta quasi per caso nel 1855 a Trieste, diventò nel tempo la più grande industria italiana di conserve alimentari specializzata nella lavorazione e conservazione di pesce, vegetali e frutta. Fra i suoi presidenti compare Giorgio Sanguinetti (1881-1943), che assicurò all’azienda una fortissima espansione grazie ad un’intensa opera di modernizzazione. Oltre agli stabilimenti in Venezia Giulia, alla fine degli anni Venti ne furono acquistati due: uno a Cesena – il Consorzio Industrie Agrarie – e uno a Sesto Fiorentino. Come tutte le aziende storiche ha vissuto fasi alterne: oggi è una SpA che coniuga l’esperienza acquisita nel tempo con le tecnologie più avanzate.
Per maggiori informazioni www.scripofilia.it
