Se sei un collezionista di manoscritti e autografi rari, giugno 2024 ha riservato diverse novità che non vorrai perdere. Tra le aste più interessanti spicca quella di University Archives, che ha messo all’incanto numerosi pezzi unici e di grande valore storico.
I Tesori all’Asta
Uno degli highlight dell’asta è stato un raro manoscritto autografato di Edgar Allan Poe, “Tamerlane”, uno dei soli dodici esemplari esistenti, di cui solo due sono in mani private. Questo pezzo è stato molto conteso e ha catturato l’attenzione degli appassionati di letteratura gotica .
Un altro pezzo di grande interesse è stato un documento firmato da George Washington, indirizzato a un veterano della guerra rivoluzionaria, stimato tra i $10,000 e i $15,000 . Inoltre, un autografo di Marilyn Monroe e Joe DiMaggio su un biglietto promozionale del ristorante Palm Terrace ha suscitato molta curiosità, non solo per le firme ma anche per la lettera di provenienza che accompagna il pezzo .
Preziosi Manoscritti e Oggetti Storici
L’asta ha visto anche la presenza di un pezzo davvero unico: un cucchiaino d’argento firmato dal famoso argentiere coloniale Paul Revere, forse destinato ad Alexander Hamilton. Questo raro oggetto è stato presentato in una elegante teca che ne mostra tutte le incisioni .
Dal punto di vista internazionale, un insieme di 45 tsuba giapponesi antiche, usate come guardie di spade, ha offerto un’affascinante finestra sulla cultura e l’artigianato giapponese. Questi pezzi, risalenti a varie epoche e realizzati con materiali diversi, hanno rappresentato un’attrazione importante per i collezionisti di arte orientale .
Un Evento da Non Perdere
Se sei un collezionista o semplicemente un appassionato di storia e cultura, queste aste rappresentano un’opportunità imperdibile per ammirare e, magari, acquisire pezzi unici e di grande valore storico. Non perdere l’occasione di partecipare o seguire i risultati delle aste tramite i portali specializzati come Invaluable e LiveAuctioneers .
Per ulteriori dettagli e per seguire le prossime aste, puoi visitare il sito ufficiale di University Archives o quello di Sotheby’s, dove sono disponibili i cataloghi completi delle vendite .