CollezionismoScripofilia

Regali storici per appassionati di viaggi

137views

Tutti conosciamo almeno una persona che sembra sempre in viaggio. Magari verso angoli remoti della terra o luoghi più vicini a casa, sono i girovaghi e nomadi della nostra vita. Per festeggiare lo spirito della stagione dei regali, abbiamo messo insieme una collezione di oggetti che permetteranno a chiunque di sfruttare il proprio spirito da viaggiatore e trovare ancora una volta lo stimolo per scoprire il mondo lì fuori. 

Scripofilia un viaggio nella storia

Esplorare significa anche ricercare nuovi mondi e quello della Scripofilia sta diventando nel tempo molto un nuovo mondo ricco di emozioni tra arte e storia della finanza. Antichi documenti originali provenienti da tutte le parti del mondo per una collezione unica. Anche un singolo certificato Vi porta nella vostra casa o ufficio un pezzo di storia che è servita per poter finanziare antiche città, invenzioni, ma hanno potuto finanziare anche progetti o accessori che oggi sono parte integrante della nostra vita quotidiana. Per visionare il catalogo con le numerose proposte per tutte le tasche puoi visitare www.scripofilia.it.

www.scripofilia.it

Mappe sperimentate nel tempo

Benché le mappe fossero in passato il metodo preferito dagli esploratori per orientarsi, oggi tendenzialmente esistono e vengono utilizzate principalmente in forma digitale. Fortunatamente le vecchie mappe vengono ancora collezionate e conservate dagli appassionati di viaggi e sono in realtà splendidi regali per i nostalgici giramondo. Gli appassionati di cartografia con un debole per la storia potranno sicuramente apprezzare le mappe create a.e.v., con tanto di oceani rotondi e luoghi chiamati “la terra dell’incenso”, come nelle mappe del mondo secondo Erodoto (soprannominato il padre della geografia). Naturalmente, le mappe forniscono spesso delicate illustrazioni di luoghi bucolici e alcune delle vecchie mappe colorate a mano di Lussemburgo, Svizzera e Belgio trasporteranno ogni appassionato esploratore in un mondo più tranquillo e accogliente. Cerca una mappa incorniciata: è un perfetto regalo decorativo e storico allo stesso tempo.

Le vecchie mappe sono spesso apprezzate per il loro colore e i dettagli delicati

Moda tascabile

A seconda della destinazione, il tipo di abbigliamento necessario potrebbe variare tantissimo. Tuttavia, la moda non dorme mai – anche quando va in vacanza. Per gli amanti della spiaggia e gli edonisti baciati dal sole, scegli un paio di occhiali da sole vintage: pensa a quegli occhiali da sole massicci tipo visiera o alle varianti a fantasia con i bordi spessi per una giusta dose di protagonismo. Il bello degli occhiali da sole è che non temono il cambio di stagione e sono abbastanza compatti per seguire qualunque viaggiatore persino sulle piste di Hokkaido o delle Alpi. E se la prossima destinazione del tuo appassionato di viaggi è la montagna, aggiungi anche un accessorio più caldo – dopotutto, le sciarpe Hermès sono fatte proprio per momenti da immortalare. 

Gli occhiali da sole vintage stanno tornando in voga e sono sempre un regalo di tendenza

Fotocamere nostalgiche

A proposito di momenti che andrebbero immortalati, qualunque intrepido esploratore o fotografo di viaggio in erba ha bisogno di una buona fotocamera per catturare quegli attimi. Le fotocamere analogiche sono un’ottima scelta, anche perché sono splendidi regali dal punto di vista sia tecnico che nostalgico. Marchi come Nikon e Leica sono i tipi più popolari, i modelli degli anni ‘80 sono quelli attualmente più in voga. Certo, la pellicola è un bel limite delle fotocamere analogiche, ma così ogni scatto è ancor più prezioso – che siano le cime innevate della Patagonia o i deserti color miele della Namibia.

La fotocamera Argus C3 un tempo era incredibilmente popolare ed era lo strumento scelto dal celebre fotoreporter Tony Vaccaro

Stampe fotografiche

Naturalmente, anche le fotografie sono eccellenti regali. Per i viaggiatori, sono una perfetta aggiunta alla loro (probabilmente) già vasta collezione. La bellezza di questi doni sta nella loro capacità di suscitare ricordi ed emozioni, restando comunque abbastanza compatti da poter essere portati sempre con sé. Per gli avventurosi, uno scatto delle imponenti Dolomiti può suscitare interesse e curiosità. Se invece il tuo appassionato di viaggi preferisce le luci della città e il loro fascino enigmatico, la fotografia urbana (ad esempio quella di Brassai) è un regalo impareggiabile e intramontabile. Cerca piccole stampe o fotografie stampate su poster, affinché il tuo viaggiatore possa appenderle e toglierle facilmente per portarle con sé verso la sua prossima destinazione.

Le piccole foto stampate sono un grazioso ricordo da portare con sé quando si viaggia

Moto senza limiti

Jack Kerouac può aver preferito le auto a queste meraviglie a due ruote, ma le motociclette probabilmente rappresentano meglio l’ottimismo sconfinato e la libertà di farsi trasportare dalla strada. Dopotutto, cos’è che incoraggia la voglia di viaggiare più di un oggetto che può portarti ovunque vuoi in qualunque momento? Tuttavia, al momento di scegliere una moto, devi decidere in base alle necessità della persona per cui stai facendo quell’acquisto. Per i viaggiatori che vogliono percorrere i selvaggi terreni del Marocco o gli aspri Pirenei, la Yamaha XTZ 600 Ténéré con la sua versatilità nel fuoristrada è la scelta giusta. Per coloro che partono alla scoperta dei pittoreschi Monti Blue Ridge e le lunghe curve della Costa Pacifica, prova invece la classica BMW R 80 G/S: una moto versatile e vincente a tutto tondo. 

Yamaha ha prodotto una vasta gamma di moto ed è un marchio affidabile se acquisti per la prima volta

Whisky dell’Asia orientale

Il mondo del whisky è in continua crescita, quindi perché non soddisfare il tuo palato da viaggiatore con qualcosa di un po’ più costoso e di nicchia? Sia il whisky giapponese che quello taiwanese stanno assistendo ad un meritato aumento di interesse tra gli intenditori. Kavalan è un whisky taiwanese di respiro internazionale con un sapore simile alla marmellata di frutta, mentre il whisky Nikka è apprezzato tanto per il suo gusto quanto per l’elegante imbottigliamento. Puoi gustarlo a casa o in viaggio, si tratta comunque di un accessorio ideale da godersi dopo una lunga avventura. 

Il whisky Nikka ha spesso una bella confezione che lo rende un regalo ideale, per bevitori abituali di whisky e non solo

Leave a Response

Translate

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazioneAbilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi.

 

>> Cookie Policy <<