CollezionismoScripofilia

Prima Pilatura Triestina di Riso – Trieste 1924

135views

Azione al portatore di 400 Lire. Trieste 12 maggio 1924. 35×24 cm. Medaglione con logo sullo sfondo. Nel campo inferiore timbro relativo alla riduzione del valore nominale delle azioni a Lire 300, avvenuta nel 1928. La società, fondata nel 1893, trasferì nel 1913 gli stabilimenti nel nuovo complesso di San Sabba, negli immediati dintorni di Trieste. Tuttavia la sua gestione, anche a causa della forte concorrenza, diventò sempre più gravosa: la prevista pilatura di un milione di quintali di risone all’anno, da indirizzare principalmente ai mercati della Boemia, si ridusse a cinquecentomila. La lunga agonia della riseria durò fino al 1929 quando lo stabilimento fu dismesso.

Pilare il Riso:  Operazione principale della lavorazione del riso mediante la quale il risone o riso vestito viene liberato dai rivestimenti della cariosside e preparato per essere messo in commercio. La pilatura consta di quattro fasi: pulitura dei semi; sbramatura; sbiancatura mediante eliminazione della pula; lucidatura del riso con olio di lino per avere il riso camolino oppure con una miscela di talco e sciroppo di zucchero per avere il riso brillato.

Per maggiori informazioni www.scripofilia.it

Leave a Response

Translate

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazioneAbilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi.

 

>> Cookie Policy <<