Il 2018 è un anno importante per le Repubbliche Baltiche, ricorre infatti il centenario della loro nascita, in particolare la Lituania ed Estonia lo festeggeranno a febbraio, mentre la Lettonia dovrà aspettare Novembre.
Dopo la rivoluzione russa, nel 1917 le tre repubbliche riuscirono a definirsi indipendenti fino al 1940, anno in cui furono annesse all’Unione Sovietica, per prendere il nuovo nome di Repubbliche Socialiste Sovietiche di Lettonia, Estonia e Lituania. Questa denominazione fu mantenuta fino al 1991.
Le banche centrali di questi tre stati hanno così deciso di coniare una moneta commemorativa da due euro che sarà disponibile all’inizio del prossimo anno. Chi ha scelto il suo disegno ? Come da copione in paesi totalmente democratici, i cittadini, potendo valutare sei progetti, due per ogni paese (Potete vederli cliccando su questo link).
Il progetto è stato realizzato dal designer lituano Justas Petrulius. Ogni moneta vuole rappresentare un ponte tra passato, presente e futuro, tramite una treccia che unisce le strade dei tre paesi, indicati rispettivamente per la Lituania da un cavaliere bianco, per la Lettonia da un Leone e per l’Estonia da tre leoni. Sul lato destro troviamo la data di conio, sulla parte sinistra il nome del paese emittente in lingua ufficiale: Eesti, Latvija o Lietuva.
Fonte: Coincollectormarket