Azione al portatore di 100 FF. Paris 15 settembre 1898. Stazione termale, sita nel dipartimento dei Vosgi in Lorena – nella Francia nord orientale – rinomata sin dall’antichità per le sue acque minerali terapeutiche utilizzate per curare varie patologie: gotta, diabete, calcoli al fegato e ai reni ed altre. La sorgente fu chiamata Mongeot dal nome del medico che la scoprì. Magnifica grafica dagli eleganti tratti Liberty con vignette, animate da personaggi in abiti dell’epoca, relative al prestigioso stabilimento termale. Simbolica e avvenente figura femminile che mesce l’acqua miracolosa da un’anfora.

Nel 1918, la stazione termale(centro di cure estetiche) è trasformata in un ospedale militare enorme dove sono trattati i soldati americani feriti. Grazie ai nostri contatti, le fotografie inedite di questo periodo furono confidate (affidate) a noi. La città di stazione termale(centro di cure estetiche), i suoi alberghi, le sue vie e i suoi abitanti devono scoprire al Blibliothèque de l’ Espace Chedid. La mostra (l’Esposizione) sarà visibile(evidente) da 10 fino al 24 settembre e particolarmente il sabato, 15 settembre da 14 h fino a 17 h durante Giorni d’Eredità. Lei illustrerà la pubblicazione del Volume 5 del “Giornale di Marche (il Camminare) del dottore Jean Thiéry”, il dottore militare contrexévillois chi (che) esprime il sentimento con virulenza durante questo periodo. I visitatori saranno capaci di scoprire aspetti completamente sconosciuti della città e incontrare i membri del Cerchio(Circolo) di Studi che hanno raccolto questi documenti eccezionali.
Per maggiori informazioni www.scripofilia.it